La storia del Progetto Intercultura
A Scuola di Intercultura
Il Progetto Intercultura dell’Istituto Comprensivo A. Spinelli di Scandicci si articola in due precisi percorsi fra loro correlati: educazione interculturale ed alfabetizzazione. Il percorso di Educazione Interculturale intende sviluppare in tutti gli alunni della nostra scuola un nuovo modo di pensare capace di accogliere e valorizzare la diversità attraverso la creazione di spazi di dialogo, di didattica e di approfondimento interculturale. Il percorso di alfabetizzazione intende rispondere concretamente alle diverse esigenze degli alunni non italofoni presenti nella scuola attraverso la prima alfabetizzazione, il potenziamento dell’educazione linguistica, i contatti con le famiglie e le diverse attività scolastiche atte a sviluppare una concreta interazione tra le differenti culture. Da questa articolazione del progetto la necessità di ricercare nuovi strumenti didattici e culturali in grado di fronteggiare la nuova realtà culturale e sociale degli alunni all’interno del mondo scolastico e, al tempo stesso, di arricchire la nostra preparazione culturale e, ancor prima, umana.
...la storia del progetto in questo blog: Progetto “A scuola di intercultura”
Un’occasione didattica per conoscere, approfondire e sperimentare a scuola, in modo alternativo e creativo, il mondo che abitiamo e che ci abita. L’obiettivo educativo e culturale è quello di arricchire le menti dei nostri studenti, cittadini di domani, creando le premesse per un accoglimento delle diversità che ponga le basi di una società più giusta, più umana.