Sentinelle Climatiche

Le classi 3D, 3E, 3C, 2C hanno aderito al progetto interculturale Sentinelle climatiche promosso da Cospe,  Associazione Onlus nata a Firenze e diffusa in 23 paesi in tutto il mondo per operare sui temi dell'antirazzismo, dei diritti dei migranti, di educazione ai media e alla salvaguardia ambientale.

I rappresentanti del popolo Cofan che vivono tra Ecuador e Colombia, sono stati ospiti nella nostra scuola Spinelli. Prima nelle classi hanno affrontato l'emergenza climatica dell'Amazzonia e poi in auditorium abbiamo parlato del loro popolo, i  Cofan che lottano quotidianamente per la sopravvivenza e la salvaguardia del loro ambiente . Hanno narrato come si svolge la loro quotidianità, hanno risposto alle nostre curiosità, facendoci capire che vivono una realtà diversa. Per loro le aule scolastiche sono la foresta o le rive di un fiume, il medico è anche una guida spirituale che cura corpo e mente, le piante curano i mali e non solo, la pesca e la caccia sono le loro fonti si sopravvivenza . Il popolo Cofan è orgoglioso di sopravvivere alla deforestazione, ai gruppi armati che vengono a cercare l'oro e alle grandi imprese estrattive che cercano di cancellare la loro identità culturale. 
Noi tutti siamo insieme in questa lotta e crediamo che la salvaguardia della foresta amazzonica sia un dovere civile e morale non solo per i popoli che vivono lì, ma anche per noi in quanto l'Amazzonia è il polmone del mondo.
a
 Prof.ssa Lara Pantani
 Prof.ssa Antonella Bardi
 Prof.ssa Roberta Fareltri
 Prof.ssa Susanna Polato
 Prof.ssa Beatrice Raveggi
 Prof.ssa Edwige Trovato
 
Sentinelle Climatiche
sentinelle sentinelle sentinelle sentinelle