Avvio delle attività didattiche – a.s. 2025/2026. Informazioni per l’utenza e l’avvio delle attività dal 15 Settembre 2025.

Fino a nuove disposizioni, in attuazione delle deliberazioni degli Organi collegiali e in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), si informano le famiglie che, per le prime settimane, le attività didattiche seguiranno gli orari di seguito indicati, articolati per plesso e grado di scuola: 

  • Scuole dell’InfanziaJoan Miró”, “Ilaria Alpi” e “Dino Campana”; 

  • Scuole PrimarieDino Campana” e “Sandro Pertini”; 

  • Scuola Secondaria di Primo GradoAltiero Spinelli”. 

Si raccomanda un’attenta lettura dell’intero documento, con riferimento alle sezioni di specifico interesse in relazione al grado scolastico frequentato.

  • Plessi della Scuola dell’Infanzia:
    "JOAN MIRO”,  “ILARIA ALPI” e  “DINO CAMPANA”

 

  • Sezioni delle bambine e bambini di 3 anni

    • da lunedì 15 settembre 2025 entrata e uscita secondo il “Progetto Accoglienza”, deliberato e già condiviso con le famiglie delle bambine e bambini interessati;

  • Sezioni delle bambine e bambini di 4 anni e sezioni delle bambine e bambini di 5 anni

    • da lunedì 15 a mercoledì 17 settembre 2025:
      ingresso dalle ore 8.00 fino alle ore 9.00 - ed uscita dalle ore 12.00 alle ore 12.15 (senza mensa);

    • giovedì 18 settembre e venerdì 19 settembre 2025:
      ingresso dalle ore 08:00 fino alle ore 09:00 - ed uscita dalle ore 13:15 alle ore 13:30 (con mensa);

    • da lunedì 22 settembre 2025 fino a nuove disposizioni:
      ingresso dalle ore 08:00 fino alle ore 09:00 - ed uscita dalle ore 16:00 alle ore 16:30 (con mensa);

 

Per le scuole dell’Infanzia, ad eccezione delle bambine e bambini di 3 anni coinvolti nel “Progetto Accoglienza”, il servizio di refezione scolastica a mensa, come specificato,
sarà attivo dal 18 Settembre 2025.
Il percorso delle classi è indicato dai cartelli segnaletici affissi all'ingresso della scuola;



  • Plessi delle Scuole Primarie “Dino Campana” e “Sandro Pertini”

    • Classi Prime delle Scuole Primarie

      • lunedì 15 Settembre 2025:
        ingresso alle ore 09:00 uscita alle ore 12:00
        (senza mensa) ;

      • da martedì 16 settembre 2025 a venerdì 19 settembre 2025:
        ingresso alle ore 08:30 ed uscita ore 12:30
        (senza mensa) ;

      • da lunedì 22 settembre 2025 a venerdì 26 settembre 2025:
        ingresso alle ore 08:30 ed uscita alle ore 13:30
        (con mensa);

      • da Lunedì 29 settembre 2025 inizio tempo pieno:
        ingresso alle ore 08:30 ed uscita alle ore 16:30
        (con mensa);

    • Classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte delle Scuole Primarie

      • lunedì 15 Settembre 2025:
        ingresso alle ore 08:30 uscita alle ore 12:30
        (senza mensa) ;

      • da martedì 16 settembre 2025 a mercoledì 17 settembre 2025:
        ingresso alle ore 08:30 ed uscita ore 13:00
        (senza mensa) ;

 

  • giovedì 18 settembre e venerdì 19 settembre 2025: 

ingresso alle ore 08:30 ed uscita alle ore 14:15
(con mensa);

 

  • da lunedì 22 settembre 2025 inizio tempo pieno regolare:
    ingresso alle ore 08:30 ed uscita alle ore 16:30
    (con mensa);



Per le scuole Primarie, il servizio di refezione scolastica a mensa, come specificato,
sarà attivo dal 18 Settembre 2025.
Il percorso delle classi è indicato dai cartelli segnaletici affissi all'ingresso della scuola;







  • Plesso della Scuola Secondarie di Primo Grado “I.C. Altiero Spinelli”

 

  • Classi Prime
    della Scuola Secondaria di Primo Grado “I.C. Altiero Spinelli”

    • lunedì 15 Settembre 2025:
      ingresso alle ore 09:00 uscita alle ore 12:00

    • da martedì 16 settembre 2025 fino a nuove disposizioni:
      ingresso alle ore 08:00 ed uscita ore 13:00

  • Classi Seconde e Terze
    della Scuola Secondaria di Primo Grado “I.C. Altiero Spinelli”

    • lunedì 15 Settembre 2025:
      ingresso alle ore 08:00 uscita alle ore 12:00


    • da martedì 16 settembre 2025 fino a nuove disposizioni:
      ingresso alle ore 08:00 ed uscita ore 13:00

 

 

L’avvio dell’anno scolastico richiede una responsabilità collettiva e condivisa. Le fisiologiche esigenze organizzative, anche connesse alle effettive disponibilità ed alla riorganizzazione del personale di nuova assegnazione, rendono questa fase particolarmente delicata.

Il ritorno alle attività scolastiche — per alcuni primo ingresso a scuola, per altri passaggio a un nuovo grado — è sempre un'emozione e comporta un necessario ri-adattamento dei ritmi di vita in relazione al tempo scuola. Per garantire le migliori condizioni di apprendimento per il successo formativo di tutte e tutti, la ripresa avverrà in modo progressivo, graduale, accompagnato e ragionato.

Si confida nella consueta pazienza e nella fiducia delle famiglie. Il Dirigente scolastico di nuova nomina augura a tutte e a tutti un buon rientro. Si raccomanda a famiglie, docenti e studentesse/studenti di monitorare costantemente i canali ufficiali di comunicazione — Registro elettronico, posta elettronica istituzionale e sito web — in particolare in questa fase di avvio dell’anno scolastico.

Si esprime sincera gratitudine agli enti locali per la disponibilità dei servizi accessori, alle famiglie per la fiducia, alle maestre e maestri, alle docenti ed ai docenti per la collaborazione, a tutto il personale per l’indispensabile supporto e, soprattutto, alle bambine e ai bambini, alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti: l’organizzazione di una comunità educante ha senso solo nella prospettiva della creazione di migliori condizioni per il successo formativo.

Si ringrazia per la collaborazione e la comprensione e si augura alle bambine ed ai bambini, alle alunne ed agli alunni, alle studentesse ed agli studenti ed a tutte le famiglie un buon anno scolastico.

Grazie.

Allegati

Circolare_8_Inizio_attività_didattche_IC_Spinelli_signed.pdf

File PDF