Le notizie

Progetto "Uno, due, calcia!"
FESTEGGIAMO INSIEME SABATO 7 GIUGNO presso F.C. SCANDICCI calcio il progetto gratuito "Uno, due, calcia!" che ha coinvolto, per tutto l'anno scolastico, le bambine e i bambini delle tre scuole dell'Infanzia dell'Istituto mediante la progettualità didattico-sportiva denominata "Valori in Rete"...vedi locandina evento

"OLIMPIADI DELLA DANZA SCUOLA 2025" FINALI NAZIONALI
LO SCORSO 11 MAGGIO SI E' SVOLTA LA FASE NAZIONALE DELLE "OLIMPIADI DELLA DANZA" HIP HOP 2025 A CUI HA PARTECIPATO LA CLASSE 1B....vedi foto e video

Premiazioni Borsa Studio "A.Spinelli" 2025
Siamo lieti di complimentarsi con tutti gli alunni/e che hanno partecipato alla Borsa di Studio "A. Spinelli" per l'anno scolastico 2024/2025. Tutte le foto....

MENZIONI D’ONORE E VINCITORI alla XIX ed. concorso “Le vie d’Europa”
MENZIONI D’ONORE E VINCITORI alla XIX edizione del concorso “Le vie d’Europa” degli studenti della Secondaria Spinelli....leggi tutto

Laboratorio Creativo Sostenibilità
Percorso interdisciplinare realizzato dalla classe 3D su sostenibilita', un esempio di laboratorio creativo per l'inclusione e la sostenibilità: fabbricazione di colori naturali con materiali di scarto e prodotti naturali.

Scientifici Prestigi
Una bella esperienza che alcuni alunni della classe 3D hanno fatto al Polo scientifico Universitario di Sesto Fiorentino con le loro famiglie...

Scambio Epistolare tra la 2C della scuola Spinelli di Scandicci e la 2A della scuola Dante Alighieri di Crema..
.."Tribù di carta e penna" ha visto protagonisti gli studenti della classe 2C della scuola Spinelli di Scandicci e quelli della classe 2A della scuola Dante Alighieri di Crema in uno scambio epistolare iniziato il mese di gennaio...

IMMERSIONE NELLA REALTA'
Questa è l’esperienza capitata alle classi 3A e la 2C della scuola Spinelli partecipanti al progetto di cinema “Il futuro che non vorrei”, in collaborazione con l’Istituto Stensen di Firenze. Mercoledì 19 febbraio infatti, grazie a Marco Innocenti, responsabile realtà aumentata dello Stensen, i nostri alunni hanno potuto assistere ad una visione immersiva a 360° di un documentario ambientale..